Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Caratteristiche e Proprietà del Vischio

Caratteristiche e Proprietà del Vischio

Arbusto perenne, sempreverde, ramificato a forcella; è un parassita di latifoglie e conifere. Le foglie sono coriacee, opposte, ottuse, di forma oblunga-lanceolata. I fiori sono piccoli, di colore giallo-verde. Il frutto è una bacca bianco-verde traslucida e rotondeggiante, contenente una polpa gelatinosa con un semino verde.

DROGA: i rami giovani con foglie e fiori, da far essicare.

SOSTANZE CONTENUTE E PRINCIPI ATTIVI: VISCOTOSSINA, COLINA, ACETILCOLINA, ISTAMINA.

PROPRIETA’ ED UTILIZZO: alcune delle sostanze in esso contenute sono presenti in molti farmaci per la cura dell’IPERTENSIONE e dell’ ARTERIOSCLEROSI. Il vischio è usato anche in caso di INFIAMMAZIONI ARTICOLARI; infatti, con i cataplasmi di foglie pestate si possono curare le SCIATALGIE. In generale ha un’azione ANTISPASMODICA, IPOTENSIVA e SEDATIVA. Si consuma in infuso e vino nei casi di ipertensione arteriosa o menopausa.

AVVERTENZE: Non è indicato nei soggetti che soffrono di ipotensione. Non consumare le bacche.

CURIOSITA’: I volatili sono ghiotti delle sue bacche, infatti, è stato sfruttato come richiamo. Per le festività Natalizie si usa appendere rametti di Vischio fuori dalla porta di casa. Portato al collo è considerato un amuleto contro le disgrazie; non deve però esere raccolto con la mano sinistra.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare il Cavolfiore

  • Caratteristiche e Proprietà della Valeriana

  • Caratteristiche e Proprietà della Verbena

  • Caratteristiche e Proprietà della Viola del Pensiero

  • Come Coltivare i Tulipani

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti