Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Funziona il Cowash per i Capelli

Come Funziona il Cowash per i Capelli

In estate i capelli sono sottoposti a innumerevoli stress e una serie di segnali rappresentano i campanelli d’allarme da ascoltare se si ha intenzione di salvarli. Dalle doppie punte, alla fragilità, alla caduta repentina: tutti elementi che possono essere prevenuti o successivamente curati.

Uno dei metodi per prendersi cura naturalmente dei nostri capelli è il Cowash, un sistema di lavaggio che è utilizzata soprattutto da chi lava frequentemente la propria chioma. Alla base di questa semplice tecnica, che può essere utile per ammorbidire e nutrire il capello oltre che a pulire accuratamente il bulbo pilifero, c’è l’uso del balsamo.

Innumerevoli sono i tutorial che circolano su youtube e che spiegano nei dettagli il senso del cowash. Partiamo dagli ingredienti principali. Procuratevi un balsamo meglio se privo di siliconi e ricco di sostanze attive ed erbe officinali. Con ingredienti molto semplici come zucchero semolato e zucchero di canna potrete ottenere il classico effeto “scrub” che sarà fondamentale per lucidare a fondo i capelli a partire dalla radice.

In una ciotola versate il balsamo: la quantità varia in base alla lunghezza dei vostri capelli. Il secondo step consiste nell’aggiunta di 1 o 2 cucchiai di zucchero di canna e di 1 o 2 cucchiai di zucchero classico. Mescolate accuratamente: il risultato dovrà essere piuttosto liquido ma i granelli dovrebbero essere ben visibili altrimenti come scrubbate!
La soluzione può essere usata sotto la doccia e va massaggiata per 5 minuti circa su tutta la cute. L’esito sarà stupefacente: la vostra chioma risulterà morbidissima e super profumata. Provate mi raccomando.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Cardiofrequenzimetro per Fare Sport

  • Come Pulire Scarpe di Pelle

  • Come Funziona il Massaggio Quirogolf

  • Come Fare il Contouring

  • Come Comportarsi a Tavola

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti