Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Preparare Zuppa ai Cereali

Come Preparare Zuppa ai Cereali

Il freddo. O la pioggia. Forse il fatto che fa buio presto. Com’è come non è, novembre ha la capacità di esaltare il lato pantofolaio della vita.

Rientriamo dal lavoro desiderando qualcosa di caldo. Un po’ di musica, la copertina che ci attende sul divano, e inevitabile, scatta la voglia di zuppa. Io mi schiero apertamente con le minestre frullate, ma più di una volta cedendo alla curiosità, ho lasciato le verdure intere. Cambiare ogni tanto fa bene. Per non parlare della fazione “amici dei cereali” alla quale appartengo senza riserve, in versione precotta oppure no.

Abbiamo tutti una ricetta per preparare zuppa e minestroni, in genere molto simile ma con piccole modifiche a seconda della regione, per non dire della famiglia. C’è chi inizia dal brodo e poi unisce le verdure, chi preferisce mettere le verdure in acqua fredda convinto che il risultato sia migliore, chi parte dal soffritto con o senza burro. Tutti sistemi validi ma la cosa che conta veramente nella zuppa è la cottura, lenta, non violenta né eccessivamente prolungata, le verdure devono mantenere tutti i nutrienti.

INGREDIENTI
200 gr cereali biologici (nel mio caso: farro,orzo, kamut, riso Thaibonnet integrale e avena decorticata)
1 patata
2 Carote
150 gr di bietole
1/2 scalogno
1 spicchio d’aglio
1 litro di brodo vegetale (cipolla carota e sedano)

PREPARAZIONE
Preparare il brodo vegetale ben ristretto.

Tagliare tutte le verdure a pezzi dopo averle lavate e sbucciate. Quindi cominciare con lo scalogno tritato finemente e lasciar stufare in padella con olio e acqua per circa 10 minuti senza farlo brunire. Unire le verdure, aggiungere aglio e prezzemolo e cuocere mescolando per circa 5 minuti a fiamma alta.

Abbassare la fiamma e aggiungere il brodo, lasciar cuocere almeno 40 minuti coperto, se necessario aggiungere altro brodo (un litro dovrebbe essere più che sufficiente). Controllare la cottura della verdura, eliminare lo spicchio d’aglio se lo avete lasciato intero.

Se non sono precotti, aggiungerete i cereali a inizio cottura, cioè dopo aver aggiunto il brodo. Se sono precotti a 10 minuti dalla fine-cottura della minestra.

Servire con un filo d’olio a crudo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire i Pavimenti di Legno di Casa

  • Come Pulire Terrazze e Balconi

  • Come Pulire la Lavastoviglie

  • Come Utilizzare l’Acido Citrico per le Pulizie

  • Come si Prepara lo Strudel di Verdure

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti