Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Realizzare un Bracciale Rigido in Fimo

Come Realizzare un Bracciale Rigido in Fimo

Indice

Toggle
  • Occorrente
  • Procedimento

Nel video tutorial proposto, potrete imparare, passo dopo passo, la realizzazione di un fantastico bracciale rigido dall’effetto metallico, ottenuto utilizzando il fimo.

Occorrente

Se volete imparare a creare questo fantastico lavoro, seguite attentamente il tutorial e procuratevi i seguenti materiali:

fimo di colore marrone,
fimo di colore nero,
pigmento di vari colori (oro, argento, azzurro, rosso o colori a vostra scelta),
una lama,
un righello,
alluminio flessibile,
delle pinze,
un pannello di plastica con una texture decorata.

Procedimento

Come prima cosa, prendete il fimo di colore marrone e dopo averlo lavorato create una sfoglia non molto sottile, poi aiutandovi con il righello e la lama, tagliate due strisce lunghe circa 15 cm e larghe 2 cm, ponete al centro di una delle due l’alluminio flessibile e posizionate su entrambi l’altra striscia di fimo.

A questo punto prendete il pannello di plastica con texture, poggiatelo sul lavoro e fate una leggera pressione per trasferire e imprimere sul fimo la decorazione, dopodichè rimuovete delicatamente il pannello di plastica e iniziate a strofinare del pigmento colorato prima sulle parti in rilievo (in questo caso sono stati utilizzati il color oro e il color argento per avere un effetto metallico), e poi anche nelle parti interne.

Ora prendete il fimo nero, create una sfoglia sottile e posizionate su di essa il bracciale, quindi tagliate gli eccessi, rifinite i bordi e cuocete in forno il tempo necessario. Quando il bracciale è ancora tiepido avvolgetelo attorno ad un bicchiere per dare la forma e create la chiusura lavorando l’alluminio flessibile.

 

Il bracciale rigido in fimo è un accessorio molto originale e creativo che si può realizzare facilmente con questa tecnica di lavorazione della pasta modellabile. Il fimo è una massa modellabile che, dopo la cottura, diventa dura e resistente, e può essere utilizzata per creare molti tipi di oggetti, tra cui gioielli e accessori. Per realizzare un bracciale rigido in fimo, è necessario innanzitutto scegliere i colori della pasta modellabile da utilizzare e poi procedere con la lavorazione. Si può creare una base circolare o ovale, modellando la pasta fimo e successivamente infornandola per la cottura. Una volta che la base è pronta, si possono aggiungere decorazioni come fiori, farfalle o altre forme realizzate sempre con la pasta fimo. Dopo aver fissato le decorazioni alla base, si può procedere con una seconda cottura per rendere il tutto stabile e resistente. Il bracciale rigido in fimo può essere personalizzato in molti modi, scegliendo i colori e le decorazioni in base ai propri gusti personali e alle occasioni in cui si intende indossarlo. Può essere un’idea originale e creativa per un regalo fatto a mano per  gli amici .

Articoli Simili

  • Pannelli di Sughero per Pareti – Scelta e Installazione

  • Schiarente per Legno – Scelta, Utilizzo e Prezzi

  • Come Realizzare Astucci in Foamy

Ingrid Marti

About Ingrid Marti

Ingrid Marti è una blogger appassionata di bellezza, casa e lavoretti creativi. Con la sua esperienza e la sua creatività, Ingrid ha guadagnato un seguito di lettori che seguono il suo blog per ottenere consigli su trucchi di bellezza, gestione della casa e progetti fai da te.

Categorie

  • Bellezza e Attività Fisica
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te e Lavoretti Creativi in Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Organizzazione e Soldi
IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2025 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti