Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Fare Marionette da Dita con il Cartoncino

Come Fare Marionette da Dita con il Cartoncino

Indice

Toggle
  • Occorrente
  • Procedimento

Giocare, raccontandosi è tra le attività preferite dei bambini della prima infanzia, gioca insieme al tuo bambino costruendo con lui delle semplici sagome di cartoncino che diventeranno ” marionette racconta storie” e ti daranno modo di ascoltare la costruzione del linguaggio del tuo bambino.

Le marionette da dita sono dei piccoli pupazzi, spesso realizzati in tessuto o legno, che vengono indossati sulle dita e utilizzati per creare movimenti e raccontare storie. Questi piccoli personaggi possono avere le sembianze di animali, personaggi famosi, personaggi fantastici o semplicemente essere delle creazioni originali. Le marionette da dita possono essere utilizzate sia per lo spettacolo che per il gioco, e sono spesso utilizzate in attività educative e in laboratori creativi per bambini. Esistono diverse tecniche per utilizzare le marionette da dita, che vanno dalla semplice animazione delle dita alla creazione di vere e proprie performance teatrali. Le marionette da dita sono molto popolari in molte culture e hanno una lunga storia che risale a migliaia di anni fa. Oggi, le marionette da dita sono ancora utilizzate in tutto il mondo come strumento educativo e come forma d’arte.

Occorrente

Cartoncino marrone chiaro, scuro e albicocca
Pastello arancione
Spago da pacco
Pennarello a punta fine nero
Colore bianco coprente
Forbici appuntite
Matita, colla

Procedimento

Adesso ti insegno come fare “degli animali da animare con le dita”. Cerca un disegno di un topo e di un orso, in internet c’è ne sono dei bellissimi, ripassa l’immagine con la carta copiativa sul cartoncino marrone chiaro e scuro, e ritagliale. Con le forbici appuntite ritaglia l’ apertura delle dita.

Per il topolino incolla gli orecchi e il naso che avrai prima disegnato e ritagliato dal cartoncino color albicocca, con il pennarello a punta fine nero disegna i baffetti e la bocca e dipingi le guance con il pastello arancione per terminare fissa un pezzetto di spago come coda con un po’ di scotch sul retro. Il tuo topolino è pronto per essere usato.

Per l’orso incolla le orecchie e il muso che avrai ritagliato dal cartoncino marrone chiaro. Con il pennarello a punta fine nero disegna le linee del muso, il naso e gli occhi. Con il colore bianco coprente realizza dei puntini luce negli occhi e con il pastello arancione dipingi le guance. Anche l’orso è pronto per essere giocato, infila da dietro la sagoma il pollice e l’indice nelle aperture e inizia a raccontare.

Articoli Simili

  • Come Pulire Terrazze e Balconi

Ingrid Marti

About Ingrid Marti

Ingrid Marti è una blogger appassionata di bellezza, casa e lavoretti creativi. Con la sua esperienza e la sua creatività, Ingrid ha guadagnato un seguito di lettori che seguono il suo blog per ottenere consigli su trucchi di bellezza, gestione della casa e progetti fai da te.

Categorie

  • Bellezza e Attività Fisica
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te e Lavoretti Creativi in Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Organizzazione e Soldi
IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2025 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti