Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Fare il Latte Detergente in Casa

Come Fare il Latte Detergente in Casa

La pulizia della pelle del viso richiede accorgimenti particolari, in quanto più delicata rispetto al corpo e maggiormente esposta all’ambiente esterno. La detersione serale della pelle è fondamentale per rimuovere le tracce di trucco o creme, e tutte le impurità che vi si depositano durante la giornata.
Si tratta inoltre di un gesto fondamentale per aumentare l’efficacia della crema che decideremo
di applicare in seguito.
Questo latte detergente è ottimo per la pulizia quotidiana poichè deterge a fondo la pelle, lasciandola piacevolmente idratata.

Ingredienti
– 100 ml di acqua oligominerale
– 1 cucchiaio di argilla bianca o caolino (la trovate nei negozi di prodotti biologici o eboristerie)
– 2 cucchiaini di glicerina (in farmacia)
– 2 cucchiaini di olio di germe di grano (sono ottimi anche l’olio di mandorle e l’olio di oliva)
– 2 gocce di olio essenziale di sandalo

L’olio essenziale di sandalo è indicato per le pelli secche ed impure, ma potete sostituirlo anche con olio essenziale di camomilla (lenitivo), di lavanda (antisettico e dermopurificante), menta (rinfrescante e astringente), rosa (stimolante ed antirughe).

In una bottiglietta di vetro dal collo abbastanza ampio, versate tutti i componenti. Infine aggiungete l’acqua.
Agitate la bottiglietta per amalgamare bene gli ingredienti (e fatelo prima di ogni utilizzo).
Il latte detergente si applica sulla pelle asciutta con del cotone, con spugnette, o pezzuole di morbido tessuto e si risciacqua con acqua tiepida.
Si conserva in frigorifero fino a 10 giorni.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Bracciale Rigido in Fimo

  • Come Realizzare un Bracciale all’Uncinetto

  • Come Realizzare un Tappeto all’Uncinetto

  • Come Realizzare Astucci in Foamy

  • Come Realizzare Rose e Farfalle di Carta

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti