Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Togliere una Piastrella Scheggiata

Come Togliere una Piastrella Scheggiata

Se avete bisogno di qualche consiglio per eliminare voi stessi una mattonella scheggiata, leggete attentamente le istruzioni dettate nella guida che segue. State molto attenti però, basta una mossa falsa, e le mattonelle si scheggeranno una appresso all’altra!

Per iniziare, è importante sapere che in alcuni casi le piastrelle possono essere riparate seguendo questa guida su Riparare.net. Se non è possibile, bisogna procedere in questo modo.

Per evitare che i movimenti causati per togliere la mattonella scheggiata, non coinvolga anche le mattonelle intorno, procediamo scalfendo molto delicatamente un solco tutto intorno alla mattonella in modo da limitare il raggio di azione solo su quella mattonella. Procedete comunque sempre con molta cautela.

Una volta che avete “isolato” la mattonella scheggiata, procedete col demolirla molto delicatamente con lo stesso cacciavite e il martello. State molto attenti perché anche solo le vibrazioni potrebbero causare danni, anche minimi, alle mattonelle adiacenti. Una volta riusciti nell’operazione, ripulite sempre delicatamente con lo scalpello il più possibile cemento rimasto intorno alla mattonella demolita.

A questo punto, servendovi di una spugnetta o di uno spazzolino metallico, procedete a ripulire il muro dei residui di malta o di adesivo che reggevano e tenevano attaccata la mattonella al muro. Effettuato tutto questo con correttezza, il muro sarà pronto ad accogliere la nuova mattonella nel posto della vecchia.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire i Pavimenti di Legno di Casa

  • Come Pulire Terrazze e Balconi

  • Come Pulire la Lavastoviglie

  • Come Utilizzare l’Acido Citrico per le Pulizie

  • Come si Prepara lo Strudel di Verdure

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti