Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Sbiancare i Mobili con la Candeggina

Come Sbiancare i Mobili con la Candeggina

Indice

Toggle
  • Proprietà sbiancanti della candeggina
  • Come schiarire il legno con la candeggina
  • Vantaggi e svantaggi dell’utilizzo della candeggina sul legno

Talvolta ti potrebbe capitare che anche dopo una sverniciatura con decapante, il legno del tuo mobile specialmente se di abete, possa apparire macchiato e non omogeneo. Per smacchiarlo usa la candeggina seguendo i consigli presenti all’interno di questa guida.

Proprietà sbiancanti della candeggina

La candeggina è un prodotto che viene spesso utilizzato per sbiancare il legno, ma è importante sapere che ha effetti molto aggressivi e può causare danni irreparabili se non utilizzato correttamente.

Le proprietà sbiancanti della candeggina sul legno sono dovute alla sua azione ossidante, che agisce sulla melanina presente nel legno scuro e ne degrada il colore. La candeggina è in grado di rimuovere anche le macchie e le imperfezioni del legno, ma può anche indebolire la sua struttura e causare la formazione di crepe e fessurazioni.

Inoltre, la candeggina può anche influire sulla tonalità naturale del legno, modificando il colore e rendendolo più chiaro. Tuttavia, è importante sottolineare che la candeggina può avere effetti differenti a seconda della tipologia di legno e della sua finitura, e che la sbiancatura del legno con la candeggina richiede una certa esperienza e attenzione.

In generale, se si vuole utilizzare la candeggina per sbiancare il legno, è importante seguire alcune regole di base. Prima di tutto, bisogna sempre proteggere la pelle e gli occhi con guanti e occhiali protettivi, e utilizzare il prodotto in un’area ben ventilata.

Inoltre, è importante diluire la candeggina con acqua in modo da ottenere la giusta concentrazione, che dipende dal tipo di legno e dal grado di sbiancatura desiderato. In generale, si consiglia di utilizzare una soluzione di candeggina al 5-10% per il legno grezzo e al massimo al 2-3% per il legno già finito.

Infine, è importante risciacquare bene il legno con acqua pulita e lasciarlo asciugare completamente prima di applicare qualsiasi tipo di finitura o sigillante.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 LIBER Candeggina Profumata 5 kg - Sbiancante per Tessuti - Detersivo - Ideale per Pavimenti, Bagni e Tessuti - Senza Profumazione LIBER Candeggina Profumata 5 kg - Sbiancante per Tessuti - Detersivo - Ideale per Pavimenti, Bagni e... 7,38 EUR Acquista su Amazon
2 LYSOFORM CANDEGGINA PROFESSIONAL 5LT LYSOFORM CANDEGGINA PROFESSIONAL 5LT 7,17 EUR Acquista su Amazon
3 MARBEC SMACCHIO LEGNO 5LT Detergente smacchiatore specifico per legno macchiato o ingrigito e invecchiato MARBEC SMACCHIO LEGNO 5LT Detergente smacchiatore specifico per legno macchiato o ingrigito e... 55,84 EUR Acquista su Amazon
4 CHIMBOL CANDEGGINA Non PROFUMATA LT.5 CHIMBOL CANDEGGINA Non PROFUMATA LT.5 7,50 EUR Acquista su Amazon
5 Carta da Filtro, 100 Pezzi di Cartine per caffè da Versare Sopra Senza Sbiancare Parti di Macchine in Legno Polpa per caffè Negozio Casa Tazza Adatta K ESSENTIALS Carta da Filtro, 100 Pezzi di Cartine per caffè da Versare Sopra Senza Sbiancare Parti di Macchine... 19,08 EUR Acquista su Amazon

Come schiarire il legno con la candeggina

Come detto, come primo passo devi salvaguardare le tue mani indossando guanti ed i tuoi abiti, utilizzando quelli da lavoro, in modo da evitare i problemi derivante dalle macchie di candeggina. Inoltre lavora in un ambiente ben ventilato perché le esalazioni del prodotto sono molto irritanti. Prepara una soluzione con acqua e candeggina al 30% e tampona la superficie con una spugna passandola sul mobile nel senso della venatura, e facendo dei passaggi lunghi e regolari.

Lascia poi agire la soluzione con candeggina per qualche ora, sciacqua con acqua corrente e spazzola fino a quando non avverti più l’effetto viscido della candeggina. Catalizza infine con alcol etilico o acido ossalico e sulle macchie particolarmente scure versane alcune gocce direttamente sul legno.

Un’alternativa a questo tipo di sbiancatura può essere la smacchiatura con varechina bicomponente, prodotto molto potente come schiarente. Procedimento molto semplice, prima applica il primo componente e lascialo penetrare, poi stendi anche il secondo ed il legno si schiarirà. Neutralizza seguendo le istruzioni sulle confezioni dei componenti.

Vantaggi e svantaggi dell’utilizzo della candeggina sul legno

L’utilizzo della candeggina per schiarire il legno presenta vantaggi e svantaggi, che è importante conoscere per valutare se questo prodotto è adatto alle proprie esigenze.

Tra i vantaggi dell’utilizzo della candeggina per schiarire il legno, c’è la sua efficacia nel rimuovere le macchie e le imperfezioni del legno scuro, restituendo al legno un aspetto più chiaro e uniforme. Inoltre, la candeggina può essere utilizzata per rimuovere macchie di muffa e di umidità dal legno, contribuendo così a preservare la sua bellezza e la sua durata nel tempo.

Un altro vantaggio dell’utilizzo della candeggina è la sua praticità d’uso, in quanto è un prodotto facilmente reperibile e a basso costo. Inoltre, l’utilizzo della candeggina per schiarire il legno può essere un’alternativa ecologica rispetto ad altri prodotti chimici più aggressivi, in quanto la candeggina è biodegradabile e non danneggia l’ambiente.

Tuttavia, l’utilizzo della candeggina per schiarire il legno presenta anche alcuni svantaggi che vanno considerati. In primo luogo, la candeggina è un prodotto molto aggressivo che può danneggiare la struttura del legno se non utilizzato correttamente. Inoltre, la candeggina può modificare la tonalità del legno e rendere la sua superficie ruvida e porosa.

Inoltre, la candeggina può essere pericolosa per la salute se non utilizzata correttamente, in quanto è un prodotto molto corrosivo e può causare ustioni e irritazioni della pelle e degli occhi.

Infine, l’utilizzo della candeggina per schiarire il legno può richiedere alcune competenze e attenzioni particolari, soprattutto se si tratta di legni pregiati o finiti con vernici o oli protettivi.

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Cardiofrequenzimetro per Fare Sport

  • Come Funziona il Massaggio Quirogolf

  • Come Fare il Contouring

Ingrid Marti

About Ingrid Marti

Ingrid Marti è una blogger appassionata di bellezza, casa e lavoretti creativi. Con la sua esperienza e la sua creatività, Ingrid ha guadagnato un seguito di lettori che seguono il suo blog per ottenere consigli su trucchi di bellezza, gestione della casa e progetti fai da te.

Categorie

  • Bellezza e Attività Fisica
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te e Lavoretti Creativi in Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Organizzazione e Soldi
IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2025 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti