Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Costruire delle Maracas

Come Costruire delle Maracas

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento
  • Come utilizzare le maracas
  • Articoli Simili

Le maracas sono strumenti ritmici costruiti da una cassa di risonanza che può essere di forme molto diverse. All’interno dello strumento ci sono semi, sassolini oppure riso, sabbia o conchiglie che, scossi dall’esecutore, producono il suono. Per costruire delle maracas ci vuole davvero poco tempo.

Le maracas sono uno strumento musicale a percussione composto da una coppia di oggetti concavi, generalmente realizzati in legno, fibra di vetro o metallo, riempiti di piccole pietre, semi o perline. Le maracas sono particolarmente utilizzate nella musica latina, caraibica e africana, ma sono presenti anche in altre tradizioni musicali in tutto il mondo.

Le maracas sono caratterizzate da un suono distintivo che deriva dalle perline o dalle pietre che si muovono all’interno dei due oggetti concavi. Quando le maracas vengono scosse, le perline o le pietre rimbalzano sulle pareti interne delle camere, creando un suono vibrante e ritmico. Il suono può variare a seconda della quantità di pietre o perline contenute all’interno delle maracas e della forza con cui vengono scosse.

Le maracas sono utilizzate principalmente per creare ritmo e movimento nella musica. Vengono spesso suonate in coppia, tenendo una maraca in ogni mano e agitandole in modo sincronizzato con la musica. Possono essere utilizzate in vari generi musicali, come salsa, samba, merengue e molti altri.

Inoltre, le maracas possono essere suonate in diverse situazioni, come concerti, festival, spettacoli teatrali e di danza, o in occasione di celebrazioni e cerimonie. Sono anche un ottimo strumento per i bambini e possono essere utilizzate come un modo divertente per imparare a tenere il tempo e sviluppare le abilità motorie.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 WSNDM 2 Pezzi Maracas di Legno Giocattoli, Giocattoli Educativi Musicali Shakers, Legno Sonaglio, Percussioni a mano Strumento musicale Sonaglio, Bambini Musicale Favore (Colore Casuale) (Tipo 1) WSNDM 2 Pezzi Maracas di Legno Giocattoli, Giocattoli Educativi Musicali Shakers, Legno Sonaglio,... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 JZK 8 Maracas Legno per Bambini Gioco Musicale Giocattolo Legno Bambino 1~6 Anni sonaglio Shaker Grande 20cm Lunghezza Regalo Battesimo Bimbo Compleanno JZK 8 Maracas Legno per Bambini Gioco Musicale Giocattolo Legno Bambino 1~6 Anni sonaglio Shaker... Acquista su Amazon
3 Fisher-Price - Maracas Baby Scoperte, 2 Coloratissime Maracas Da Afferrare, Scuotere E Suonare, Giocattolo Per Bambini 3+ Mesi, BLT33 Fisher-Price - Maracas Baby Scoperte, 2 Coloratissime Maracas Da Afferrare, Scuotere E Suonare,... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 World Rhythm MAR56-NT Maracas in Legno Naturale Dipinto a Mano - Coppia a Grandezza Naturale World Rhythm MAR56-NT Maracas in Legno Naturale Dipinto a Mano - Coppia a Grandezza Naturale 15,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Uova Shaker, Egg Maracas, Musical Egg Shaker, Meinl Percussion, Adatto per Attività Genitore-figlio, Educazione Precoce All'asilo, 10 Pezzi, Colore Casuale Uova Shaker, Egg Maracas, Musical Egg Shaker, Meinl Percussion, Adatto per Attività... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 TIGER MAR28-RD Maracas Ovali per Bambini, Strumento a Percussione Shaker, Colore Rosso, Una coppia TIGER MAR28-RD Maracas Ovali per Bambini, Strumento a Percussione Shaker, Colore Rosso, Una coppia 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Maracas (1 Paar) Maracas (1 Paar) 12,53 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 A-Star AP5121GR Maracas di Plastica A-Star AP5121GR Maracas di Plastica 13,55 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Samba Maracas Set di 2,Lunghezza 15 cm – 3871 Samba Maracas Set di 2,Lunghezza 15 cm – 3871 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 small foot Maracas Groovy Beats, strumento per bambini dai 12 mesi, in legno, educazione musicale infantile, 12251 small foot Maracas Groovy Beats, strumento per bambini dai 12 mesi, in legno, educazione musicale... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Occorrente

Coni di cartone
Colori a tempera
Lattine cilindriche di diversa lunghezza e complete del loro tappo di plastica
Cartoncino rigido
Semi, legumi secchi, riso, sassolini
Vasetto di vetro
Pennelli
Tappi di sughero
Cilindri di cartone lunghi e stretti

Procedimento

Traccia sul cartoncino il profilo dell’imboccatura più grande del cono. otterrai in questo modo un cerchio che userai come chiusura della tua maraca. Ritaglia il cerchio appena disegnato: ti occorre una sola chiusura, perchè dalla parte più piccola il cono verrà chiuso successivamente dall’impugnatura.

Con due pezzi di nastro adesivo di carta disposti a croce chiudi il cono all’estremità più grande. Dipingi, seguendo il tuo estro e la tua creatività, il cono che hai appena ottenuto e il cilindretto di cartone che servirà da impugnatura per reggere lo strumento. Aspetta fino alla completa essiccazione delle due parti, quindi chiudi con il tappo di sughero una delle due estremità del cilindretto. In questo modo i semi da inserire nello strumento non potranno uscire.

Inserisci nel cono una certa quantità di semi, sassolini o riso riempendo gran parte della maraca. Inserisci l’impugnatura nel cono, dalla parte con il tappo di sughero. Fai compiere al cilindretto un paio di rotazioni all’interno del cono, in modo da assicurarti che non scappi via mentre suoni. La tua maraca è pronta, non ti resta che provarla.

Come utilizzare le maracas

Le maracas sono uno strumento musicale a percussione, utilizzate in diversi generi musicali, come la salsa, il merengue, il pop e molti altri. Le maracas sono costituite da due sfere vuote e rotonde, solitamente in legno, ma anche in plastica o altri materiali, riempite con piccole palline o semi, e uniti da un manico centrale. Per suonare le maracas, si agitano le sfere, creando un suono ritmico e percussivo.

L’uso delle maracas varia a seconda del genere musicale e del brano specifico. In alcuni brani, le maracas possono essere utilizzate per creare un ritmo costante e continuo, mentre in altri possono essere usate per creare effetti sonori particolari o per accentuare parti specifiche della musica.

Per suonare le maracas, si impugnano saldamente i manici con entrambe le mani e si agitano le sfere, mantenendo il ritmo desiderato. È importante tenere le maracas a un’adeguata distanza dal corpo, per evitare di colpire accidentalmente se stessi o altri musicisti durante l’esibizione.

Le maracas possono essere suonate anche in coppia, una in ciascuna mano, per creare un effetto sonoro più complesso e articolato. In questo caso, è importante sincronizzare i movimenti delle maracas in modo da creare un ritmo armonioso e coerente.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Cardiofrequenzimetro per Fare Sport

  • Come Funziona il Massaggio Quirogolf

  • Come Fare il Contouring

Ingrid Marti

About Ingrid Marti

Ingrid Marti è una blogger appassionata di bellezza, casa e lavoretti creativi. Con la sua esperienza e la sua creatività, Ingrid ha guadagnato un seguito di lettori che seguono il suo blog per ottenere consigli su trucchi di bellezza, gestione della casa e progetti fai da te.

Categorie

  • Bellezza e Attività Fisica
  • Casa
  • Fai da Te e Lavoretti Creativi in Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Organizzazione e Soldi

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti