Blog di Ingrid Marti
MENU
  • Contatti
Home » Come Costruire delle Maracas

Come Costruire delle Maracas

Le maracas sono strumenti ritmici costruiti da una cassa di risonanza che può essere di forme molto diverse. All’interno dello strumento ci sono semi, sassolini oppure riso, sabbia o conchiglie che, scossi dall’esecutore, producono il suono. Per costruire delle maracas ci vuole davvero poco tempo.

Occorrente
Coni di cartone
Colori a tempera
Lattine cilindriche di diversa lunghezza e complete del loro tappo di plastica
Cartoncino rigido
Semi, legumi secchi, riso, sassolini
Vasetto di vetro
Pennelli
Tappi di sughero
Cilindri di cartone lunghi e stretti

Traccia sul cartoncino il profilo dell’imboccatura più grande del cono. otterrai in questo modo un cerchio che userai come chiusura della tua maraca. Ritaglia il cerchio appena disegnato: ti occorre una sola chiusura, perchè dalla parte più piccola il cono verrà chiuso successivamente dall’impugnatura.

Con due pezzi di nastro adesivo di carta disposti a croce chiudi il cono all’estremità più grande. Dipingi, seguendo il tuo estro e la tua creatività, il cono che hai appena ottenuto e il cilindretto di cartone che servirà da impugnatura per reggere lo strumento. Aspetta fino alla completa essiccazione delle due parti, quindi chiudi con il tappo di sughero una delle due estremità del cilindretto. In questo modo i semi da inserire nello strumento non potranno uscire.

Inserisci nel cono una certa quantità di semi, sassolini o riso riempendo gran parte della maraca. Inserisci l’impugnatura nel cono, dalla parte con il tappo di sughero. Fai compiere al cilindretto un paio di rotazioni all’interno del cono, in modo da assicurarti che non scappi via mentre suoni. La tua maraca è pronta, non ti resta che provarla.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Cardiofrequenzimetro per Fare Sport

  • Come Pulire Scarpe di Pelle

  • Come Funziona il Massaggio Quirogolf

  • Come Fare il Contouring

  • Come Comportarsi a Tavola

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Blog di Ingrid Marti

Copyright © 2023 Blog di Ingrid Marti Blog di Ingrid Marti